Advertisement

Venezia - Canal Grande Live webcam

Il Canal Grande di Venezia incorniciato dai palazzi storici della laguna

Advertisement

La live webcam sul Canal Grande offre una panoramica sulla principale via di comunicazione di Venezia. Emblema della città nel mondo, il canale è molto apprezzato dai turisti che ne subiscono il fascino senza tempo, anche grazie ai quattro ponti che attraversa: il Ponte di Rialto, il Ponte dell'Accademia, il Ponte degli Scalzi e il Ponte della Costituzione. Ogni giorno vi è un incessante passaggio di traghetti, vaporetti e gondole, imbarcazioni tipiche della laguna che consentono di conoscere punti della città non raggiungibili a piedi.

Il canale, lungo circa 4 km, si snoda nel centro storico della meravigliosa città dell'amore disegnando una "S" rovesciata che va dall'innesto del Ponte della Libertà al Bacino di San Marco. Un itinerario ideale tra palazzi di epoca rinascimentale, gotica e barocca e luoghi simbolo come la dimora del compositore Wagner, le botteghe di Rialto fino a Piazza San Marco.

Guarda la cam in diretta sul Canal Grande o scopri tutte le webcam a Venezia!

Esplorare i dintorni di Venezia

Venezia è famosa per la sua intrinseca bellezza e il fascino unico che esercita sui visitatori di tutto il mondo. Tuttavia, oltre ai luoghi iconici come Piazza San Marco e il Canal Grande, ci sono molte altre attrazioni nei dintorni della città. Se sei alla ricerca di avventure fuori dal centro affollato, ecco alcuni suggerimenti per arricchire il tuo viaggio.

  • Murano:

    Questa isola è celebre per la sua produzione di vetro e rappresenta una tappa imperdibile per chi visita Venezia. Qui, puoi osservare i maestri vetrai all'opera nei laboratori locali e ammirare le straordinarie creazioni esposte nei negozi. Una visita al Museo del Vetro di Murano ti offrirà una panoramica storica e artistica di questa tradizione secolare.

  • Burano:

    Tra i canali e le case colorate che caratterizzano quest'isola, Burano ti accoglie con un'atmosfera vivace e pittoresca. È famosa per il merletto artigianale, che puoi ammirare e acquistare nei negozi locali. Non dimenticare di assaporare il dolce tipico, i "bussolai", che rendono la sosta ancora più dolce.

  • Torcello:

    Con un passato intriso di storia, Torcello offre un tuffo nell'antichità veneziana. Questa destinazione quieta e verdeggiante è sede della basilica di Santa Maria Assunta, risalente al VII secolo, e del trono di Attila, avvolto da leggende. Passeggiando per quest'isola, potrai godere di una pace che contrasta con l'agitarsi di Venezia.

  • Chioggia:

    Spesso chiamata "piccola Venezia", Chioggia è un incantevole borgo lagunare che offre canali, ponti e un'atmosfera autentica. Quest'area è meno affollata e rappresenta la destinazione perfetta per chi cerca di scoprire il ritmo di vita locale. Uno dei mercati ittici più famosi della zona si trova qui, ed è un'esperienza affascinante per gli amanti del pesce fresco e della cucina marinara.

  • Lido di Venezia:

    Questa lingua di terra lunga e stretta è famosa per le sue spiagge sabbiose e rappresenta la meta perfetta per una pausa dalla storia e dall'arte. Lido è anche conosciuta per ospitare la Mostra del Cinema di Venezia, che porta celebrità e cineasti da tutto il mondo. Oltre a rilassarti sulla spiaggia, puoi passeggiare tra le eleganti ville in stile liberty presenti sull'isola.

  • La Riviera del Brenta:

    A breve distanza da Venezia si estende la Riviera del Brenta, celebre per le sontuose ville venete dell'aristocrazia veneziana. Tra queste, Villa Pisani è un vero gioiello, con suoi giardini che offrono un'esperienza affascinante e rilassante. Puoi anche fare un tour in bicicletta lungo il fiume per ammirare la bellezza di queste dimore.

Questi luoghi offrono uno spaccato autentico della cultura e della storia della zona, permettendoti di scoprire aspetti della vita veneta oltre il glamour della Serenissima. Il tuo viaggio diventerà un'esperienza indimenticabile grazie alla varietà di paesaggi, sapori e tradizioni che incontrerai lungo il cammino. Esci dai sentieri battuti e lasciati sorprendere dai tesori che si nascondono nei dintorni di Venezia: ogni isola, borgo e villa racconta una storia unica che ti aspetta di essere scoperta.